Clicca per saperne di più!
Lo Studio Del Federico non si preoccupa soltanto di curare la gestione del patrimonio finanziario delle famiglie, ma anche tutto il resto.
Il nostro lavoro comincia con la rendicontazione del patrimonio personale; rileviamo e valutiamo tutti i beni familiari, anche quelli non finanziari. Li classifichiamo secondo le esigenze del cliente e produciamo un report periodico che sintetizza la situazione dell’intero patrimonio.
A questo punto, una volta ben chiara la situazione, pianifichiamo insieme alla famiglia le strategie di investimento migliori, selezionando anche i gestori più adatti.
Il nostro family office fornisce anche molti altri servizi utili per la famiglia: gestiamo i consigli familiari, gestiamo le problematiche assicurative e previdenziali, facciamo da assistenza per le problematiche societarie, amministriamo i beni particolari, come il parco auto o quello delle imbarcazioni, sviluppando le soluzioni più idonee.
Quindi non solo amministrazione finanziaria o anche immobiliare, ma anche la scelta dell’imbarcazione da acquistare e le modalità di gestione.
La cosa più importante per il nostro lavoro è conquistare la fiducia della famiglia. Uno degli aspetti più importanti del family office è infatti la riservatezza. La discrezione è uno dei tratti caratteristici, insieme alla fiducia ed alla personalizzazione dei servizi.
Quello che facciamo è mettere ordine nella situazione patrimoniale, finanziaria e assicurativa della famiglia attraverso una consulenza indipendente.
Affidarsi ad un family office costa in Italia mediamente fra lo 0,95 e l’1,5% del patrimonio dato in gestione. Un onere ben inferiore rispetto a quella degli Stati Uniti, dove si paga normalmente fra l’1,5 e il 2% di parcella.
Le commissioni pagate dalle famiglie clienti del nostro family office vanno mediamente dallo 0,25 allo 0,50% fino al massimo dello 1,5-1,8%, a seconda di quanto riusciamo a fare risparmiare al cliente.
In definitiva, la filosofia che ci guida è quella di risolvere, in piena riservatezza, i problemi e le necessità facendo spendere meno la famiglia, affidandosi a noi anziché fare tutto da sola.